
Sostituire un punto luce tradizionale con il led significa guadagnare in efficienza ed affidabilità.
Grazie al led è ora possibile realizzare in modo semplice ciò che prima era complesso, costoso o impossibile.
I led vengono prodotti con varie forme e dimensioni ed offrono quindi una grande flessibilità di installazione.
E' possibile realizzare qualunque progetto di illuminazione.
Una delle caratteristiche principali è quella di essere sostanzialmente piatti e, quindi, richiedono alloggiamenti estremamente ridotti rispetto alle lampadine tradizionali.
Esistono led a filamento capaci di emettere luce a 360 gradi ed altri più direzionali.
Associati tra loro possono formare barre, placche, sistemi a griglia.
Con i led è possibile realizzare sistemi di illuminazione che potranno migliorare la sicurezza, il comfort e l’estetica in modo rilevante, come:
illuminare i cavedi con autospegnimento delle luci;
illuminare camminamenti ed eventuali punti pericolosi;
creare soluzioni specifiche per facilitare la visione durante la navigazione notturna e l’ancoraggio;
realizzare schemi di illuminazione innovativa, ad esempio;
illuminazione soffitto sotto coperta con pannelli ampi che emettono luce diffusa per dare maggiore senso di spazio e luminosità;
illuminazione con barre a led dei profili interni ed esterni;
illuminazione subacquea.
Anche la dimensione è nettamente ridotta rispetto alle lampadine tradizionali, consentendo installazioni che prima erano impossibili da realizzare.
La dissipazione di calore è, inoltre, molto ridotta, il che consente installazioni a contatto diretto con materiali sensibili al calore tipo legno e plastiche.